Partito lo stage di alternanza scuola-lavoro di Bellaria

Iniziato il primo di una serie di stage operativi che si terranno tra il mese di febbraio e quello di marzo. A Bellaria è partita la full immersion al termine di un progetto di alternanza di scuola-lavoro che sta coinvolgendo circa 80 studenti degli  istituti superiori Marco Polo di Firenze, Motti di Reggio Emilia e Da Schio di Vicenza.

In quattro giorni gli studenti apprenderanno le regole di base del mestiere di animatore turistico ed addetto all’accoglienza e all’assistenza del turista all’interno di strutture ricettive, provando anche l’emozione di misurarsi con un palcoscenico.

Pugnochiuso Resort

Un'esperienza unica da vivere in perfetta sintonia con la natura. Un posto in cui stimolare i sensi con le specialità della gastronomia pugliese e rinvigorire il corpo con attività sportive o rilassanti passeggiate alla scoperta dei paesi mistici e medievali nei dintorni.

Incastonato nel Parco Nazionale del Gargano, immerso nel verde tra montagna e mare, il centro turistico Pugnochiuso rappresenta uno dei luoghi di vacanza più suggestivi d'Italia. Appartenente alla catena Marcegaglia, il resort offre diverse tipologie di sistemazione: un Hotel 4stelle direttamente sul mare, un hotel 3 stelle, immerso nel verde all'ombra di alberi di ulivi, ed appartamenti per formule residence. Due spiagge, 3 piscine di cui una olimpionica, un attrezzato centro sportivo con campi da tennis in terra rossa e campi in erba sintetica polivalenti, mentre in spiaggia sorge un importante nautic center per le attività in mare ed escursioni private in barca. Una piazzetta con attività commerciali e centro escursioni per programmare le visite nei posti più belli della Puglia. E poi un grande staff di animazione, che propone un ricco programma di intrattenimento per grandi e piccoli.

www.pugnochiuso.com

Due giorni al recruiting day di Bari per animatori turistici

Si selezionano animatori turistici. L’estate sembra lontana, non per Jolly Animation, una delle prime società di animazione in Italia, che sta già lavorando alacremente al reclutamento di oltre 700 figure, tra animatori turistici, istruttori sportivi, ballerini e tecnici dello spettacolo, da impiegare in 60 strutture ricettive a partire dalla prossima primavera. Non solo, in questi giorni si stanno assumendo gli ultimi addetti all’animazione per bambini, da impiegare fino ad aprile nelle stazioni sciistiche sia in Abruzzo che in Trentino Alto Adige.

La società di Salerno, con sedi nel capoluogo campano, a Roma e Venezia, offre l’imperdibile occasione per tanti giovani di mettersi alla prova e candidarsi ad un incarico nei luoghi di vacanza più belli d’Italia tra mare e montagna. E venerdì 16 febbraio darà vita ad un recruiting day proprio a Bari, in una terra, dal Gargano al Salento, che accoglierà 200 figure tra animatori turistici,  istruttori sportivi di varie discipline, dalla vela al tennis, coreografi, ballerini, cantanti, attori, artisti di strada e tecnici dello spettacolo. L’appuntamento è presso lo Spazio Dimora in via Piccinni 65 nel centro della città.

Per chi non ha esperienza nel settore e sogna di essere protagonista nelle strutture turistiche sono in programma diversi stage operativi lungo lo stivale dal Veneto alla Campania. Capacità relazionali e attitudine al lavoro in team saranno alla base della valutazione dei candidati che si cimenteranno con giochi, balli e momenti di spettacolo. La formazione è gratuita. Previsti anche dei corsi operativi full immersion per addetti allo spettacolo come ballerini e cantanti, che prenderanno parte alla preparazione dei musical da portare in scena in prestigiosi hotel e resort di Veneto, Sardegna, Puglia, Campania, Basilicata e Calabria.

Si offrono contratti a tempo determinato, con inquadramento secondo normativa vigente e retribuzione in bustapaga, vitto ed alloggio ed indennizzo per spese di viaggio, oltre alla possibilità di intraprendere carriera nel campo dell’intrattenimento o in quello dei servizi turistici.

Per candidarsi, occorre compilare il form  alla sezione “lavora con noi” di questo sito  oppure inviare cv e foto recente a figura intera a villaggi@jollyanimation.com. E’ possibile prenotare il colloquio per evitare lunghe attese: infoline 089 2751112 – 393 5213923.

 

Jolly Animation chiude il corso del Coni di Napoli per animatori sportivi

Con la presentazione del case history che ha riguardato tutto il percorso di Jolly Animation, dalla sua nascita fino al suo sviluppo sul mercato dei servizi turistici, si è chiuso ieri a Napoli il corso per animatore sportivo in ambito turistico organizzato dal Coni del capoluogo campano. Un percorso di 36 ore di aula che ha coinvolto circa 20 aspiranti animatori sportivi. Il nostro Antonio Longobardi, in qualità di esperto di animazione turistica, è stato uno dei formatori del corso.

Nicolaus Club Magna Grecia

Nicolaus Club Magna Grecia

Il villaggio turistico, circondato da una rigogliosa pineta, è completamente immerso nel verde. Le camere spaziose, gli ampi spazi esterni a disposizione ed i servizi offerti lo rendono un’ottima scelta per le famiglie con bambini.
La costa metapontina, con la sua splendida spiaggia, è stata premiata anche nel 2024 come Bandiera Blu per la qualità dei servizi e la pulizia delle spiagge e dell’acqua. Situato a 800 mt da Metaponto Lido, vanta una posizione ottima per esplorare le più rinomate località della Basilicata e della Puglia: Matera (50 km), Taranto (50 km), Alberobello (75 km), solo per citarne alcune. Dista circa 120 km dall’aeroporto di Bari e di Brindisi.

Chi è l’animatore turistico?

A voler chiedere a chi non è del settore  una definizione di animatore turistico, ci potremmo imbattere nelle risposte più disparate. La più scontata è “colui che anima” (appunto da animatore), per molti altri è “colui che fa ridere”, “..che fa divertire”. Ma davvero un animatore deve essere per forza di cose “divertente”? Uno che non fa ridere non può fare animazione? Beh, diciamo che trovarsi in villaggio un animatore divertente, che strappa sorrisi e risate, sarebbe cosa assai gradita sia per gli ospiti che per la direzione. Ma la vera peculiarità dell’animatore deve essere la capacità organizzativa. Un bravo animatore è colui che aggrega, mette insieme le persone. L’animatore turistico è un organizzatore del tempo libero dei turisti, intervenendo, dunque, quando chi è in vacanza non sa cosa fare. Avete mai visto un animatore fare un gioco durante i pasti o bussare alle porte di hotel e residence di notte per coinvolgere le persone in giochi e spettacoli?

L’animatore turistico  è l’antidoto contro la noia in vacanza, il sale nella minestra. Fuor di metafora, è un discreto compagno di viaggio, senza il quale si avvertirebbe il senso di smarrimento nel frequentare un posto nuovo con i suoi abitanti e le sue usanze.

L’animatore turistico è colui che accoglie, che fa sentire l’ospite a casa sua, dandogli quasi sempre del tu. Perché in villaggio così si fa: si abbattono le barriere, si superano le differenze anagrafiche e socio-economiche, non esistono titoli (né dottore, né avvocato, né professore) e l’animatore turistico è il cemento che solidifica un gruppo di persone spensierate in cerca di svago.  L’animatore turistico, pertanto, organizza attività e persone attraverso momenti ludici o sportivi, ma ancora prima attraverso la comunicazione interpersonale. L’animatore è uno che parla alla gente guardandola in faccia. Nel nostro campo facciamo riferimento al “contatto”, non quello fisico, ma quello appunto relazionale che è alla base della riuscita del servizio di intrattenimento in un luogo di vacanza.

 L’animazione è comunicazione ed organizzazione. Il saper divertire viene dopo: la componente artistica può essere l’arma in più da associare alle caratteristiche di base. Quante volte ci siamo trovati di fronte all’animatore showman, in grado di tenere bene il palco con le sue battute e i suoi momenti di interazione con il pubblico, che di giorno rinfrancato dagli applausi sparisce dalla circolazione quasi disdegnando il contatto umano con i suoi “fan settimanali”? Ecco che spesso confondiamo l’animatore con l’artista. E si veicola il messaggio (come si faceva un tempo con gli annunci del tipo “Sai suonare, sai cantare, sai recitare?”) che chi non è in grado di andare in scena non può fare questo mestiere.

Per essere animatori turistici bisogna essere muniti della voglia di stare in mezzo agli altri, di comunicare col sorriso stampato sulla faccia. Il resto s’impara. Anche a diventare artisti.

Antonio Longobardi

Ex Capovillaggio

Jolly Animation fino a domani in Bit

Fino a domani Jolly Animation vi aspetterà a Bit 2018, in corso a Fiera Milano, per presentare la propria realtà aziendale con tutte le possibilità di partnership con le imprese turistiche e i professionisti del settore.

Domani sarà ultimo giorno della kermesse fieristica dedicata al mondo del turismo e il Gruppo Jolly, rappresentato dai patron Mimmo ed Antonio Sorgente (nella foto), vi attende presso la postazione 45 dello stand della Regione Campania, al padiglione 3 del salone milanese. Per contatti: info@jollygroup.net

Tutti i giorni colloqui a Salerno e Roma

Entra in Jolly Animation. Per te centinaia di posti di lavoro come animatore turistico, istruttore sportivo, ballerino, artista o tecnico dello spettacolo. Centinaia di opportunità per quanti si affacciano all’animazione turistica per la prima volta. In questo periodo si intensificano le attività dell’ufficio risorse umane per quanto riguarda la selezione e la formazione del personale che sarà protagonista in 60 destinazioni italiane, tra mare e montagna, dal Trentino Alto Adige alla Calabria, attraversando le più belle mete turistiche della Penisola.

Ogni giorno, dal lunedì al venerdì, è possibile sostenere un colloquio di selezione presso le sedi di Jolly Animation di Salerno e Roma, mentre sono programmati diversi appuntamenti con i colloqui in varie città italiane. Venerdì 16 febbraio l’appuntamento è a Bari, mentre il 15 marzo ci si incontrerà ad Ancona. 

Per candidarsi cliccare qui . Infoline 089 275 11 12 – 06 54220788. Oppure scrivere a risorseumane@jollyanimation.com

Il 16 febbraio Recruiting Day a Bari

Un importante appuntamento con il recruiting Jolly Animation è in programma venerdì 16 febbraio a Bari, presso gli uffici di Spazio Dimora proprio nel centro nevralgico del capoluogo pugliese, a pochi passi dalla stazione centrale della città.

 

Si tratta di un incontro nel corso del quale saranno presentate centinaia di opportunità di lavoro per animatori turistici, con o senza esperienza, istruttori sportivi, ballerini, artisti in genere e tecnici dello spettacolo. Molte offerte riguarderanno proprio le diverse destinazioni in Puglia di Jolly Animation.

Per prenotare un colloquio, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.00, con i nostri referenti delle risorse umane scrivere a puglia@jollyanimation.com oppure telefonare ai numeri 089 275 11 12 – 349 0668143. Per candidarsi compilare il form alla sezione Lavora con noi di questo sito. Si consiglia comunque di presentarsi al colloquio muniti di curriculum e foto.

I colloqui del 16 febbraio si terranno presso Spazio Dimora in via Niccolò Piccinni, 65

 

Lo “strano” mestiere dell’animatore turistico

Lo “strano” mestiere dell’animatore turistico. Da oggi inauguriamo un nuovo ed utile strumento di comunicazione (nuovo per noi, naturalmente) per condividere idee ed opinioni sul mondo dell’animazione turistica. Il Blog di Jolly Animation non vuole essere lo spazio per la celebrazione del nostro brand, ma soprattutto una pubblica piazza virtuale in cui confrontarsi sui temi dell’affascinante mestiere dell’animatore turistico.

Attraverso queste pagine ci piacerebbe discutere su presente e futuro del ruolo di una figura professionale spesso bistrattata, da sempre non riconosciuta, anche da un punto di vista remunerativo, al pari di altri operatori del comparto turistico.

Negli anni siamo passati dalla visione dell’animatore turistico come colui che “si fa la vacanza gratis” a quella più pessimistica che vede il giullare del villaggio turistico come “persona sottopagata che lavora 24 ore al giorno”. Quale la verità? Potremmo dire che sta nel mezzo? Conveniamo con tutti e diciamo che quella dell’animazione turistica è un’esperienza lavorativa seria ed impegnativa. Quando parliamo di attività seria ci sembra quasi di voler ironizzare su un lavoro che dispensa leggerezza e disimpegno. Ed invece il nostro è un mestiere serio, anche se spiegarlo agli altri a volte diventa complicato. Anche chi scrive ha dovuto sentirsi per tanti anni, anche dai parenti più stretti, frasi del tipo “vai facendo lo scemo nei villaggi”, prima di ricredersi ed ammettere che dietro le “scemenze” c’erano ore di preparazione e di fatica.

Oggi uno staff di animazione, in molti casi, è l’ago della bilancia della vacanza, il sale nella minestra. Spesso un lavoro ben fatto copre, nasconde, i disservizi di una struttura ricettiva. L’animazione diventa elemento fidelizzante del cliente per un hotel o un villaggio turistico, quasi a costituire il primo vero strumento di marketing per chi vende la vacanza. L’animazione turistica, che dovrebbe avere un valore commerciale alto, dunque, favorisce (per un servizio di qualità) la crescita dei fatturati della struttura ricettiva. Ecco che, pertanto, quello dell’animatore è e sarà un lavoro serio, eseguito con il sorriso sulle labbra.

E per avere successo, come in tutti i campi, ci vuole impegno. Non basta quindi fare gli “scemi nel villaggio”: serve che ci si investa continuamente, aprendosi a nuove cose da proporre al pubblico, senza mai vivere di rendita sugli applausi dell’ultima settimana.

Il blog che inauguriamo sarà anche una sorta di libretto delle istruzioni per quanti si affacciano per la prima volta al fantastico mondo dell’animazione. Scriveteci, saremo pronti a confrontarci.

 

Antonio Longobardi

Ex Capo Villaggio

Jolly Animation fa tappa a Budapest

– Jolly Animation si trasferisce in Ungheria per selezionare il personale da inserire in strutture internazionali in Italia a partire dal mese di maggio. Lo staff dei recruiter Jolly ha fatto tappa a Budapest per formare e reclutare animatori, ma anche addetti al fitness e ballerini da inserire nei cast artistici.

Dopo gli stage di formazione in Germania, il lavoro di reclutamento di Jolly Animation è sempre più capillare al fine di garantire alle strutture ricettive team di professionisti in grado di soddisfare le esigenze di una clientela variegata come quella di villaggi ed hotel internazionali.

Nel mese di febbraio riprenderà il tour in Italia per selezionare centinaia di ragazzi desiderosi di intraprendere la meravigliosa esperienza dell’animazione turistica.

Leggi la nuova edizione de Il Jolly

E’ stata pubblicata on-line la nuova edizione de Il Jolly, il giornale che racconta un anno di Jolly Group, con ampia descrizione del lavoro nelle strutture turistiche di Jolly Animation, principale brand del Gruppo. Per sfogliare, leggere e scaricare l’edizione 2018 del nostro organo di informazione clicca qui

Un blog dedicato all’animazione turistica

Segui il Blog dell’animazione turistica, che tratta i temi che riguardano lo “strano” mestiere dell’animatore turistico.

Ogni settimana in queste pagine prenderemo spunto dalla vita in villaggio per argomentare sulle sfaccettature di uno dei più affascinanti e divertenti lavori, molto gettonati dai ragazzi.

Non ti rimane che scrollare verso il basso e leggere l’articolo che più ti interessa, con l’opportunità di commentare il contributo con una tua opinione (saranno cancellati i commenti che contengono volgarità o che siano lesivi della dignità altrui). Per inviare una tua riflessione, domanda, lettera, proposta di articolo scrivi a a.longobardi@jollyanimation.com.

Jolly Animation a caccia di voci nuove

Dal Talent Vocal Selection usciranno le voci nuove per Jolly Animation. Siglato l’accordo con l’importante concorso canoro che si prefigge di lanciare nuovi artisti del mondo della musica e che mette in palio, appunto, uno speciale premio dedicato a Jolly Group. 

Per i migliori talenti sono previsti 10 contratti  di lavoro quale animatore turistico settore Musica ed intrattenimento per la stagione 2018/2019 e 10 contratti  per cast artistici selezionati direttamente da Jolly Animation, durante le tappe del Talent Vocal Selection 2018.

Cinque artisti selezionati tra tutti i concorrenti iscritti avranno l’opportunità di cantare in studio, presso la  Pan Music Production di Torino  uno dei brani della compilation Jolly, che imperverserà per le prossime stagioni in oltre 60 tra villaggi, resort ed hotel italiani che ospitano complessivamente 30mila vacanzieri ogni settimana.

Gli stessi 5 cantanti selezionati verranno ospitati all’evento annuale “Jolly Day 2018”, presso una struttura ricettiva indicata dalla Jolly Group, al fine di girare il video clip ufficiale del brano da loro interpretato, che verrà inserito nella programmazione delle stagioni 2019/2020/2021.

Per iscriversi gratuitamente al Talent Vocal Selection clicca qui . Per consultare la pagina facebook del concorso clicca qui

 

 

Opes Danza al fianco di Jolly Animation

Un’altra collaborazione eccellente si aggiunge a quelle già in essere per Jolly Animation. Dal 2018 Feds/Opes Danza rappresenterà una corsia preferenziale per chi pratica danza e desidera tramutare la propria passione in lavoro.

Feds/Opes Danza è un organizzazione nata nel 2000 con l’obiettivo di promuovere l’attività sportiva a 360°,in tutte le sue forme e a tutti i livelli (professionale, dilettantistico e amatoriale). La mission che ispira e uniforma l’operato quotidiano di Feds/Opes Danza è porre al centro di tutti i suoi progetti e iniziative il benessere della persona, inteso nella sua totalità. L’ente è da diversi anni riconosciuto dal Coni e nel corso della sua lunga esperienza nel settore dello sport è diventato propulsore, promotore ed organizzatore di numerose manifestazioni a carattere sia atletico che ricreativo su tutto il territorio nazionale.

Inoltre Feds/Opes Danza si occupa dell’organizzazione e del coordinamento di stage, gare e campionati di danza sportiva a livello provinciale, regionale e nazionale, rivolti a tutti gli istruttori e a tutti gli allievi delle scuole affiliate.
Tali attività riguardano principalmente le seguenti discipline: danze standard, danze latino americane, danze caraibiche, danze jazz, danze argentine, danze street, danze regionali, danze coreografiche, danze accademiche, danze stile nazionale, danze epoca, danze country.

E da quest’anno ha avviato una collaborazione con Jolly Animation, con l’obiettivo di mandare in scena ogni sera in importanti strutture turistiche propri affiliati, tra giovani ballerini e professionisti del settore. A tal proposito per domenica 28 gennaio è in programma il Roma Danza Festival, presso il Cineteatro Principe di Palestrina, organizzato proprio da Opes Danza, che mette in competizione scuole di danza in diverse discipline. Per l’occasione Jolly Animation mette in palio 3 borse di studio per entrare nel Master in Musical, in programma dal 25 al 27 febbraio a Bellaria.

 

Jolly Animation ti aspetta in Bit a Milano dall’11 al 13 febbraio

Dall’11 al 13 febbraio Jolly Animation vi aspetta in Bit (Borsa Internazionale del Turismo) in programma presso Fiera Milano. Per conoscere la realtà Jolly Animation, commerciali e referenti risorse umane vi attendono presso la postazione Jolly Group – Animation&Travel, all’interno dello stand della Regione Campania al Padiglione 3 (Stand C125 C131 F126 F134). Per fissare un appuntamento telefonare ai numeri 089 275 11 12 – 328 7040743 oppure scrivere ad info@jollygroup.net

Per entrare gratis in Bit, effettua la registrazione (inserendo come dati aziendali quelli di Jolly Animation, via Margotta,13 – cap 84127 -Salerno) cliccando qui

Jolly Animation ti aspetta a Verona giovedì 18 gennaio

Appuntamento con Jolly Animation giovedì 18 gennaio a Verona presso l’Ufficio Informagiovani, dalle 14.00 alle 17.00, per conoscere la realtà aziendale di una delle maggiori società di animazione italiana, che vanta la leadership del mercato in Veneto, con le sue tante equipe di animazione sparse tra Albarella, Lago di Garda, Cavallino Treporti e Bibione. Nelle 3 ore di incontro a Verona il team di selezionatori di Jolly Animation avrà modo di presentare tutte le offerte di lavoro per la prossima stagione estiva (a partire da aprile) e conoscere quanti volessero candidarsi ad un ruolo delle 800 figure (tra animatori, istruttori sportivi, artisti e tecnici dello spettacolo) previste dal piano reclutamento 2018.

Per informazioni 089 275 11 12 – 045 807 8787 – 045 807 8789

Entra in Jolly Animation: ecco i prossimi stage

Con l’inizio dell’anno nuovo riprendono i progetti formativi per chi aspira ad entrare a far parte degli staff di Jolly Animation, che conteranno per il 2018 quasi 800 figure tra animatori turistici, istruttori sportivi, artisti e tecnici dello spettacolo. Per i candidati senza esperienza sono in programma nel mese di febbraio diversi stage operativi della durata di 4 giorni, che saranno utili a formare e selezionare le nuove leve da inserire nei team sparsi in tutta Italia tra località balneari e strutture in montagna.

Per tutti gli aspiranti animatori turistici del centro-nord Italia sono in programma ben tre appuntamenti a Bellaria, a pochi passi da Rimini: si inizia il 15 con uno stage di alternanza scuola lavoro. Poi dal 24 al 27 febbraio e dal 28 febbraio al 3 marzo sono fissate le full immersion per diventare animatori.

Per i candidati del Sud Italia appuntamento da non perdere, durante le festività pasquali, dal 28  al 31 marzo a Palinuro, perla del Cilento in Campania.

Per candidarsi compilare il form di questo sito alla sezione Lavora con Noi oppure inviare cv e foto a risorseumane@jollyanimation.com.  Infoline 089 275 11 12

Arriva il casting per cantanti di Jolly Animation

Aprono ufficialmente i Casting per selezionare le nuove voci di Jolly Animation!
Cerchiamo cantanti da inserire in progetti in arrivo, tra cui le nuove sigle di Jolly e tanti altri inediti.
Le persone che supereranno la prima fase iniziale, saranno inserite in un programma che le vedrà protagoniste della nuova stagione di Jolly Animation!!!!
I Casting si terranno presso una struttura ricettiva di Palinuro (Sa), facilmente raggiungibile, il giorno 29 dicembre 2017 dalle 10.00

Per prenotare il tuo provino ed avere informazioni in merito scrivi a 
risorseumane@jollyanimation.com. Infoline 089 275 11 12

Il Buon Natale in musica dal team di Jolly Animation

Anche quest’anno lo staff interno di Jolly Group si è voluto misurare (divertendosi) con una vera sala incisione per intonare la versione natalizia della sigla 2017. Dal presidente del Gruppo, Mimmo Sorgente, ai responsabili di settore dell’azienda, tutti o quasi si sono simpaticamente prestati alla performance canora, che è ormai diventata una sorta di augurio in musica  di buone feste. Il brano è stato scritto a quattro mani da Manuel Mascolo e Carlo Flauto, che sono anche tra i principali interpreti del jingle, mentre per la parte video hanno lavorato Antonio Viviano e Francesco Masullo. Per apprezzare la clip bast cliccare sotto. Buon ascolto e Buon Natale a tutti.

 

Già partito il reclutamento di 800 figure per il 2018

L’estate sembra lontana, non per Jolly Animation, una delle prime società di animazione in Italia, che sta già lavorando alacremente al reclutamento di oltre 700 figure, tra animatori turistici, istruttori sportivi, ballerini e tecnici dello spettacolo, da impiegare in 60 strutture ricettive a partire dalla prossima primavera. Non solo, in questi giorni si stanno assumendo gli ultimi addetti all’animazione per bambini, da impiegare fino ad aprile nelle stazioni sciistiche sia in Abruzzo che in Trentino Alto Adige.

Jolly Animation, con sedi a Salerno, Roma e Bibione (Venezia), offre l’imperdibile occasione per tanti giovani di mettersi alla prova e candidarsi ad un incarico nei luoghi di vacanza più belli d’Italia tra mare e montagna.

A tal proposito, si selezionano animatori turistici,  istruttori sportivi di varie discipline, dalla vela al tennis, coreografi, ballerini, cantanti, attori, artisti di strada e tecnici dello spettacolo. Per chi non ha esperienza nel settore e sogna di essere protagonista nelle strutture turistiche sono in programma decine di appuntamenti formativi gratuiti lungo lo stivale dal Veneto alla Campania. Proprio nel mese di dicembre sono previste full immersion di quattro giorni a Pescasseroli (AQ), Rimini e Palinuro (SA). Capacità relazionali e attitudine al lavoro in team saranno alla base della valutazione dei candidati che si cimenteranno con giochi, balli e momenti di spettacolo. La formazione è gratuita. Previsti anche dei corsi operativi full immersion per addetti allo spettacolo come ballerini e cantanti, che prenderanno parte alla preparazione dei musical da portare in scena in prestigiosi hotel e resort di Veneto, Sardegna, Puglia, Campania, Basilicata e Calabria.

Si offrono contratti a tempo determinato, con inquadramento secondo normativa vigente e retribuzione in bustapaga, vitto ed alloggio ed indennizzo per spese di viaggio, oltre alla possibilità di intraprendere carriera nel campo dell’intrattenimento o in quello dei servizi turistici.

Per candidarsi, occorre compilare il form “lavora con noi” da questo sito (clicca qui) oppure inviare cv e foto recente a figura intera a risorseumane@jollyanimation.com. E’ possibile prenotare il colloquio più vicino alla propria città. Infoline 089 2751112 – 06 54220788. I colloqui di selezione si tengono tutti i giorni presso le sedi di Salerno, Roma, Milano e Venezia, oppure attraverso skype ad altri appuntamenti in importanti città italiane.

Subito un assistente all’infanzia per Hotel sulla neve

C’è subito un’opportunità di lavoro per una figura da impiegare per cinque mesi in un importante Hotel in montagna (Alto Adige). Jolly Animation assume a tempo determinato un addetto che possa svolgere assistenza all’infanzia, occupandosi, dunque, dei bambini molto piccoli. Si richiede maggiore età, disponibilità ai trasferimenti per il periodo che va da dicembre 2017 ad aprile 2018, conoscenza della lingua tedesca.

Si offre contratto a tempo determinato con retribuzione in bustapaga, vitto ed alloggio e rimborso spese viaggio A/R e la possibilità di una collaborazione più duratura e la conseguente crescita professionale in aziendale.

Per candidarti clicca qui. Infoline 089 275 11 12. Email risorseumane@jollyanimation.com

Un Dicembre ricco di opportunità

 Sta per arrivare un mese di dicembre ricco di opportunità per entrare a far parte della grande famiglia Jolly. Sogni di essere protagonista nei villaggi turistici in tutta Italia o all’estero? Se non hai esperienza nel settore dell’animazione turistica hai la grande chance di essere reclutato per gli staff di Jolly Animation partecipando ad uno dei stage operativi della durata di quattro giorni in programma in diverse località dello Stivale.

In Abruzzo, a Pescasseroli, sono aperte le iscrizioni allo stage che si terrà dal 4 al 7 dicembre o a quello successivo previsto dall’11 al 14 dicembre. Salendo, sul versante adriatico, a Rimini dal 7 al 10 dicembre c’è un’altra full immersion durante la quale formeremo i nuovi aspiranti animatori turistici. Nel periodo natalizio, invece, lo staff dei formatori Jolly vi dà appuntamento allo stage di Palinuro (SA) che si terrà dal 27 al 30 dicembre.

Sul fronte della formazione di secondo livello, per chi, invece, ha già una minima esperienza nel campo dell’animazione per bambini e ragazzi dal 1° al 3 dicembre a Pescasseroli in Abruzzo c’è un’importante sezione di aggiornamento per le attività del Mini Club da attuare in villaggi hotel e resort, che conterrà corsi di micromagia e bolle di sapone.

Sempre in tema di formazione Jolly Animation, anche quest’anno, ha avviato collaborazioni con diversi istituti scolastici per i progetti di alternanza scuola-lavoro, i cui primi stage operativi inizieranno proprio poco prima delle vacanze di Natale.

Per candidarsi a lavorare con Jolly Animation clicca qui